Destinatari: docenti di ogni ordine e grado e personale A.T.A.
Durata: 25 ore (5 ore in presenza e 20 ore in fad)
Obiettivi: L’intervento ha la finalità di migliorare la capacità dei docenti di svolgere il ruolo di “promotori” di una cultura della salute e della sicurezza che abbia un’immediata ricaduta sugli studenti e possa essere trasferita negli ambienti di lavoro, a partire dall'ambiente formativo in cui viene diffusa.
Contenuti- Normativa
- Figure scolastiche e figure di tutela della sicurezza Prevenzione e Formazione
- Tipologia di rischi più comuni
- Conoscenza da parte del docente del proprio ruolo e della propria responsabilità in materia di sicurezza

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Durata: 25 ore (5 ore in presenza e 20 ore in fad)
Obiettivi:
Costruire un quadro d’insieme sulla tematica della dispersione
scolastica, per capirla, gestirla e prevenirla.
Contenuti:
•Aspetti
normativi per prevenire e arginare la dispersione;
•Costruire
il benessere in classe;
•Proposte
di educazione socio-affettiva;
•Strategie
per l’Orientamento

Durata: 25 ore (5 ore in presenza e 20 ore in fad)
Contenuti:
Il ruolo dell’insegnante e quello
degli allievi
Progettazione di una UDA in modalità flipped
Gli ambienti per la condivisione di contenuti didattici
I materiali didattici e gli strumenti
Le rubriche di valutazione

- Teacher: Docente Test
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Durata: 25 ore (5 ore in presenza e 20 ore in fad)
Contenuti:
Aspetti normativi dell’inclusione
Progettare e valutare per competenze in ottica inclusiva
Strategie didattiche inclusive
Inserimento, integrazione, inclusione

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Durata: 25 ore (5 ore in presenza e 20 ore in fad)
Contenuti:
Le tecnologie digitali
L’impatto del digitale come strumento
L’uso del digitale da parte dell’individuo
Il digitale e la tecnologia, scenari futuri
Scheda del corso: Cultura digitale ed educazione ai Media
